IL TE’ DELLE CINQUE: LO STRUDEL E I FINANCIER

110,00 125,00 

GIORNO: 14/12/2023
ALLE 19.30
DURATA 3h

Fra i dolci a base di mele, lo strudel è tra quelli con origini più antiche. In qualsiasi versione – con frolla, sfoglia o pasta matta – è riconosciuto come uno dei dessert più iconici del periodo invernale. Dalle lontane origine turche, nel tempo si è affermato come uno dei simboli Trentino Alto Adige.
Ricco di mele, sentori speziati di cannella e note burrose, si presenta come un dolce semplice, e al tempo stesso molto goloso, da portare in tavola. Uno strudel fatto a regola d’arte, però, non s’improvvisa.
Nella sua versione più fedele alle origini, quella con la pasta matta, la sfoglia va tirata sottilmente fino ad ottenere un velo con cui si avvolgono tante fettine di mela. Insieme a Lucia Carniel*, provetta pasticceria e autrice del premiato blog
www.lultimafetta.it, imparerai la tecnica per realizzare uno strudel delizioso, perfetto per dare calore ad pausa pomeridiana nel pieno dell’inverno.
Insieme allo strudel imparerai a realizzare un’altra delicatezza di origine francese, i financier, piccoli pasticcini da tè il cui impasto, in questa occasione, viene arricchito da cubetti di mela e noci.

1
125,00 

1 disponibili

2
110,00 

1 disponibili

3
110,00 

1 disponibili

4
110,00 

1 disponibili

5
110,00 

1 disponibili

6
110,00 

1 disponibili

7
110,00 

1 disponibili

8
110,00 

1 disponibili

9
110,00 

1 disponibili

COD: N/A Categoria:

Descrizione

Lucia Carniel, trevigiana classe ’79, è una fotografa e autrice del premiato blog www.lultimafetta.it.
Dopo un lungo passato in azienda, intorno ai 40 anni ha scelto di mettere le ali ad un sogno, vivere della sua creatività sfruttando la laurea in Comunicazione, un Master in Social Media Management e le nozioni acquisite seguendo negli anni corsi di FOOD STYLE, FOOD and LIFESTYLE PHOTOGRAPHY, CUCINA e PASTICCERIA in Italia e in Francia.
Oggi si occupa principalmente di fotografia, video, comunicazione nei social media e creazione di contenuti digitali per aziende del food&beverage a livello internazionale.
Nel 2020 è stato pubblicato il suo primo libro, dal titolo “L’Ultima Fetta – racconti di vita e buone ricette”, una raccolta di 12 storie che legano luoghi, persone e ricette: storie di vita vissuta dentro e  fuori dalla cucina, di vignaioli, di artigiani, di persone appassionate del mestiere e del vivere in sintonia con i ritmi della natura.