IL BIANCO E CROCCANTE MONDO DELLE MERINGHE

110,00 125,00 

GIORNO: 17/11/2023
ALLE 19.30
DURATA 3.5h
Soffici, gonfie, bianche e lucenti: le meringhe sono croce e delizia di tutti gli amanti della pasticceria.
Richiedono solo due ingredienti ma, pur nella loro essenzialità, risultano spesso sfidanti.
Quali sono le modalità che ci consentono di ottenere gusci perfetti per accogliere chantilly, creme, frutta e tutto ciò che la fantasia ci suggerisce?
Insieme a Lucia Carniel*, provetta pasticceria e autrice del premiato blog www.lultimafetta, scoprirai i trucchi per montare, dressare e cuocere alla perfezione nuvole bianche per tante diverse occasioni di consumo: dalla pavlova monoporzione ideale per un dopo cena, passando per le meringhette mignon da accompagnare ad un caffè, alla meravigliosa meringata, ideale per celebrare una ricorrenza.
Imparerai a impugnare correttamente la tasca da pasticcere, realizzerai voluttuosi ciuffi e assemblerai dischi di meringa con profumata chantilly.
Cosa prevede il corso:
1. Pavlova monoporzione
2. Meringhette mignon
3. Mini meringata
1
125,00 

1 disponibili

2
110,00 

1 disponibili

3
110,00 

Esaurito

4
110,00 

Esaurito

5
110,00 

Esaurito

6
110,00 

Esaurito

7
110,00 

1 disponibili

8
110,00 

1 disponibili

9
110,00 

1 disponibili

COD: N/A Categoria:

Descrizione

Lucia Carniel, trevigiana classe ’79, è una fotografa e autrice del premiato blog www.lultimafetta.it.
Dopo un lungo passato in azienda, intorno ai 40 anni ha scelto di mettere le ali ad un sogno, vivere della sua creatività sfruttando la laurea in Comunicazione, un Master in Social Media Management e le nozioni acquisite seguendo negli anni corsi di FOOD STYLE, FOOD and LIFESTYLE PHOTOGRAPHY, CUCINA e PASTICCERIA in Italia e in Francia.
Oggi si occupa principalmente di fotografia, video, comunicazione nei social media e creazione di contenuti digitali per aziende del food&beverage a livello internazionale.
Nel 2020 è stato pubblicato il suo primo libro, dal titolo “L’Ultima Fetta – racconti di vita e buone ricette”, una raccolta di 12 storie che legano luoghi, persone e ricette: storie di vita vissuta dentro e  fuori dalla cucina, di vignaioli, di artigiani, di persone appassionate del mestiere e del vivere in sintonia con i ritmi della natura.