Impara dai maestri: crea dolci e piatti straordinari
Scuola di Cucina
Al secondo piano, Experience, un palcoscenico dove organizziamo corsi di cucina, showcooking e degustazioni.
In una saletta della palazzina, tra affreschi e travi a vista, prende vita la nostra scuola di cucina. Otto più una postazioni perfettamente attrezzate con planetarie Kenwood, mixer ad immersione, spianatoie, fruste e coltelli ti permetteranno di “mettere le mani in pasta”.
Acquisirai sicurezza per destreggiarti in cucina. L’insegnante, dato il numero limitato di posti, avrà la possibilità di seguirti e di trasmetterti la sua professionalità nel realizzare le varie preparazioni.
Per qualsiasi informazione sui nostri corsi:
I prossimi appuntamenti
Da neofita, appassionato oppure esperto, verrai seguito in modo da acquisire nozioni tecniche, pratiche e teoriche così da riprodurre in autonomia le ricette spiegate di volta in volta.
I corsi spaziano dal salato al dolce, dalla pasta fresca ai panificati, dalle carni al vegetariano…e molto altro.
Aperitivi
AlternAttivi
Non perdere i nuovi eventi in Palazzina: un’occasione unica per gustare prodotti locali irresistibili e conoscere di persona i produttori!
Domande Frequenti
Posso regalare un corso di cucina?
Sì, certamente! Potrai acquistare direttamente in Palazzina Barberia una cartolina con l’importo desiderato, che potrà essere utilizzata per partecipare a uno dei nostri corsi di cucina, ma anche in caffetteria, in ristorante o in bottega.
Non posso più partecipare ad un corso. Cosa posso fare?
Non preoccuparti, il tuo acquisto non è perso.
Scrivi a scuoladicucina@trevisotiramisu.it e ti consegneremo un buono che potrai esibire in Palazzina Barberia. Lo potrai usare in caffetteria, in ristorante, in bottega o per prenotare un’altra Experience.
I bambini possono partecipare ai corsi per adulti?
Sì, a partire dai 13 anni compiuti.
Qual è l'età minima per i corsi per bambini?
I bambini possono partecipare ai corsi a loro dedicati a partire dai 5 anni compiuti, ma devono essere accompagnati da un adulto. I bambini dai 9 anni in su, invece, possono partecipare autonomamente.